Nel caso in cui tu necessiti di Fabbro Chieri Tetti Cochis, puoi chiamare il numero di lavoro +39 351.8816239. Una volta composto il numero, dall’altra parte risponderà una centralinista esperta, che ti porrà alcune domande sulla tua situazione e individuerà il fabbro o il tapparellista più vicino a te in quel momento, in base all’indirizzo fornito.
Entro un massimo di 20 minuti vedrai arrivare un dipendente a bordo della famosa Officina Mobile, un furgone attrezzato di tutto punto, al cui interno non ci sono soltanto tutti gli strumenti necessari per risolvere il tuo problema, ma anche centinaia di serrature, tapparelle e serrande differenti, per essere pronti a ogni situazione.
Prima di iniziare il lavoro richiesto, il fabbro esaminerà la situazione direttamente sul posto e fornirà un preciso preventivo di spesa, che potrai accettare o rifiutare. Il preventivo non avrà costi nascosti né costi aggiunti a fine lavoro: ciò che vedrai sarà esattamente ciò che pagherai a lavoro terminato. In caso di accettazione, il lavoro inizierà immediatamente; in caso di rifiuto, dovrai pagare soltanto la chiamata. Non ci sono mai sorprese con Fabbro Chieri Tetti Cochis: paghi solo quanto pattuito prima ancora di iniziare.
Una volta terminato il lavoro e risolto il problema, il fabbro ti chiederà il pagamento, che potrà essere effettuato con il metodo che preferisci: contanti, bancomat, carte di credito o altri sistemi di pagamento. Durante le ore lavorative standard accettiamo anche bonifici istantanei, ma quando le banche sono chiuse, questa procedura non è possibile.
Fabbro Chieri Tetti Cochis: Assistenza tapparelle
L’assistenza tapparelle è fornita da tapparellisti professionisti con più di vent’anni d’esperienza. Le tapparelle verranno quindi gestite in modo altamente professionale, permettendo di risolvere qualsiasi problematica in pochissimo tempo, in modo rapido e pulito.
Lavorare con le tapparelle, infatti, può essere un lavoro molto sporco per i non professionisti, ma siamo abituati a lasciare la zona in cui operiamo pulita e immacolata, evitando che tu debba pulire o che qualcuno possa notare il nostro passaggio. Quando interveniamo per l’assistenza tapparelle, abbiamo sempre con noi il kit tapparella di Fabbro Chieri Tetti Cochis, un set professionale completo di tutte le strumentazioni e delle parti che solitamente si guastano o si usurano.
L’assistenza alle tapparelle non è quasi mai un intervento urgente, a meno che il guasto non riguardi una tapparella a piano rialzato o al pianterreno, dove potrebbe esserci un rischio per la sicurezza dei passanti. In tutti gli altri casi, è consigliabile prenotare l’intervento del tapparellista, che arriverà a casa tua con grande puntualità, iniziando immediatamente il lavoro.
Fabbro Chieri Tetti Cochis: Motorizzazione tapparelle
Una buona idea, già che il tapparellista è in casa, è motorizzare le tapparelle. Questo intervento può essere effettuato su tutte le tapparelle della casa oppure soltanto su quelle più pesanti, come le porte-finestre o le grandi tapparelle che danno sui balconi.
La motorizzazione delle tapparelle può avvenire tramite un semplice telecomando o con comandi a muro. Le tapparelle motorizzate di ultima generazione sono sempre dotate di un classico telecomando, permettendo di utilizzarle da qualsiasi ambiente della casa. Chi possiede un impianto domotico può integrare la motorizzazione delle tapparelle con il proprio sistema, avendo così la possibilità di alzarle e abbassarle anche da remoto.
Nel caso della motorizzazione di più tapparelle, possiamo fornire un telecomando multitasto invece del classico telecomando singolo. In questo modo, ogni motorino sarà collegato a un preciso tasto, evitando di dover avere un telecomando per ogni tapparella motorizzata da Fabbro Chieri Tetti Cochis.
La motorizzazione delle tapparelle è un grande vantaggio per chiunque. Non solo rende la vita più semplice e riduce gli sforzi fisici, soprattutto per la schiena, ma migliora anche la gestione della luce e del calore all’interno della casa. Inoltre, aumenta il livello di sicurezza, perché il motore blocca qualsiasi tentativo di accesso senza il telecomando.
Fabbro Chieri Tetti Cochis: Apertura porte
Nel caso in cui tu sia rimasto chiuso fuori casa o ti sia chiuso accidentalmente fuori, non devi preoccuparti. Basta chiamare Fabbro Chieri Tetti Cochis con il numero di riferimento e, in pochi minuti, arriverà un fabbro per aiutarti a riaprire la porta e, se necessario, recuperare le chiavi.
Il fabbro che interverrà esaminerà la situazione e deciderà l’approccio migliore in base al tipo di porta e di serratura. Esistono molti sistemi per aprire le porte, ma rientrano tutti in due categorie: apertura con destrezza e apertura con scasso.
La prima tipologia prevede l’uso di spatole da fabbro, grimaldelli e altre strumentazioni per aprire la porta senza danneggiare né la serratura né la porta stessa, permettendoti di continuare a utilizzarle normalmente nei giorni a seguire. Fabbro Chieri Tetti Cochis tende sempre a preferire questo metodo, ma in alcuni casi non è possibile adottarlo, ad esempio quando ci si trova di fronte a serrature a cilindro europeo di ultima generazione o quando la serratura è stata chiusa con più mandate e la chiave si è rotta all’interno del meccanismo.
La seconda tipologia è l’apertura con scasso, che, come suggerisce il nome, comporta la distruzione della serratura per poter accedere ai meccanismi interni e aprire la porta. La serratura verrà forata con un trapano specifico, diverso da un normale trapano domestico, che consente di danneggiare il cilindro in modo mirato, permettendo così di sbloccare la porta.
Una volta aperta, però, la serratura non sarà più funzionante e dovrà essere sostituita. Per questo motivo, a bordo dell’Officina Mobile sono presenti centinaia di modelli di serrature, tra cui sicuramente anche quella adatta alla tua porta. Non esiste alcun obbligo di utilizzare solo le serrature presenti a bordo: se hai già una serratura in casa, può essere installata quella, oppure è possibile montare una serratura acquistata in una ferramenta. Ad esempio, a Chieri c’è la Ferramenta Capra e Berutto Snc, situata in Via Vittorio Emanuele II, 70.
Fondamentalmente, si tratta di installazione e non di vendita. Quindi, se hai una serratura di tua preferenza, puoi tranquillamente utilizzarla. Se, invece, l’intervento avviene in piena notte o la domenica mattina presto, potrebbe essere complicato trovare un fornitore di serrature. Ecco perché l’Officina Mobile è sempre attrezzata: per far risparmiare tempo e offrire un servizio in più.
Fabbro Chieri Tetti Cochis: Apertura casseforti
Nel caso in cui tu abbia problemi con la cassaforte, è possibile intervenire per aprirla in modo rapido e sicuro. Che si tratti di una dimenticanza del codice, di un guasto alla serratura o di una chiave smarrita, Fabbro Chieri Tetti Cochis è in grado di sbloccare qualsiasi tipo di cassaforte, dalle più semplici alle più sofisticate.
Vengono utilizzate tecniche professionali per garantire un’apertura senza danni, quando possibile, oppure si interviene con metodi più invasivi solo se strettamente necessario. Dopo l’apertura, si può effettuare la riparazione o la sostituzione del sistema di chiusura, così da ripristinare la sicurezza della cassaforte.
Fabbro Chieri Tetti Cochis: Sblocco serrande
Prima di bloccarsi, solitamente una serranda manda parecchi avvisi a chi li sa ascoltare, come interruzioni di corsa, scorrimento difficoltoso, cigolii forti e insistenti oppure una notevole rigidità nell’abbassarsi o nell’alzarsi. Questo vale per tutte le serrande, sia quelle da negozio che quelle da garage.
Molto spesso, per prevenire un blocco, sarebbe meglio eseguire una manutenzione continuativa o richiedere una manutenzione ordinaria a Fabbro Chieri Tetti Cochis, che si può prenotare con una telefonata. Bisogna sempre intervenire prima che sia troppo tardi e si debba sostituire la serranda con una nuova.
Quando arriva una chiamata per uno sblocco serrande, il fabbro più vicino viene avvisato e raggiungerà il domicilio entro un tempo stimato di circa venti minuti. Una volta sul posto, valuterà la condizione della serranda e la causa del blocco.
Ogni volta che una serranda si blocca, è importante procedere con la riparazione o la sostituzione del pezzo usurato o danneggiato, in modo che il problema non si ripresenti. Sbloccare semplicemente una serranda e poi andarsene è un comportamento scorretto, perché significa che si ribloccherà nuovamente.
Fabbro Chieri Tetti Cochis: Motorizzazione serrande
Quando chiami Fabbro Chieri Tetti Cochis per uno sblocco serrande, potresti richiedere anche la motorizzazione, sia per una sola serranda sia per tutte quelle del negozio.
La motorizzazione può essere effettuata sia sulle serrande avvolgibili sia su quelle basculanti dei box auto o dei garage. Si tratta di un lavoro che solitamente avviene su appuntamento: si concorda un giorno disponibile e si procede con l’installazione del motore.
Le serrande motorizzate sono estremamente comode: si alzano e si abbassano con un semplice clic sul telecomando, senza alcuno sforzo. Funzionano anche a distanza, quindi, ad esempio, mentre scendi di casa per prendere l’auto, potresti già attivarla. Oppure, quando passi davanti al negozio in macchina, puoi azionarla, cercare parcheggio e, al tuo ritorno, trovarla già aperta.
Oltre alla praticità, la motorizzazione delle serrande offre anche un ottimo livello di sicurezza. Il motore blocca qualsiasi tentativo di alzare la serranda manualmente senza l’uso del telecomando. Per quanti sforzi si facciano, la serranda non si muoverà di un millimetro senza il telecomando.
Una volta installato il motore, il tecnico di Fabbro Chieri Tetti Cochis spiegherà come utilizzare il telecomando e come sostituirne le batterie. Non tutti i telecomandi, infatti, hanno il vano batterie facilmente accessibile per ragioni estetiche. Alcuni modelli hanno un vano più nascosto, ma il tecnico mostrerà come aprirlo e darà indicazioni sulla durata media delle batterie.
Una volta motorizzata, la serranda sarà subito pronta all’uso, offrendo praticità, sicurezza e una maggiore durata nel tempo. L’apertura e la chiusura con una forza costante riducono l’usura delle parti interne e prevengono possibili rotture.